La nostra storia

L’idea di Resiliency Management nacque proprio perchè, come una curva sinusoidale, ci sono stati tanti momenti di apprendimento, successi, insuccessi, momenti di stasi e momenti di accelerazione. Pertanto è possibile assorbire dei forti urti senza subire una rottura, cosi come è possibile considerare un momento di difficoltà come un grande momento di crescita.

Il CEO: Danilo Rosiello

Ho iniziato ad occuparmi di vendita dall’età di 19 anni. Infatti, durante I miei studi universitari ho iniziato, anche per gioco, ad affrontare il mondo delle vendite imparando (spesso con tanta inconsapevolezza) le tematiche che ruotano intorno a tale meraviglioso mondo. Nel 2005 ho avuto la fortuna e la grande opportunità di iniziare l’esperienza che mi avrebbe plasmato come professionista, infatti, entro nel glorioso Gruppo Seat Pagine Gialle Spa. Sono stati 10 anni di importanti lezioni. I miei insegnanti? 2000 venditori, svariati area manager, direttori di area, direttori vendite ed I vari CEO che si sono succeduti negli anni. Questa grande ed unica scuola mi ha insegnato cosa significa la relazione e la gestione con il cliente (dalla micro attività alla grande azienda), cosa significa analizzare I report di vendita ed ideare le azioni a supporto (strategie).

L'obiettivo di Danilo Rosiello

Ho imparato dai migliori che è possibile creare diverse strutture organizzative e generare altrettanti svariati modelli commerciali. Ho imparato quali sono le vere esigenze di un venditore, quali sono le vere aspettative di un manager. Nel 2015 ho deciso! Si ho deciso che questo Tesoro volevo metterlo a disposizione per la ”mia” azienda. Il mio primo obiettivo è generare relazioni positive. Il secondo, renderle durature nel tempo. Perchè la verità è che “le persone non si licenziano dalle aziende, ma scappano dai manager che le gestiscono”. Il mio obiettivo è aiutare a comprendere e soprattutto evitare I classici errori che si commettono quando si parla di “reti commerciali”.